Questionario di profilo « Salute »
Ho letto le note legali relative al questionario di profilo “Salute”, e ho accettato di completarlo ✅
Mi rifiuto di compilare il questionario ❌
Malattie degli occhi, delle orecchie, del naso, della gola
Disturbi dolorosi o malattie delle ossa/articolazioni/muscoli
Disturbi dentali
Allergie
Cancro
Diabete
Malattie della pelle
Malattie cardiache/ematologiche
Malattie digestive
Malattie immunologiche
Malattie neurologiche/cerebrali
Malattie respiratorie
Problemi di peso
Salute femminile
Salute maschile
Salute mentale e comportamentale
Salute sessuale
Disturbi dell'apprendimento e cognitivi (ADHD, ADD, ecc.)
Disturbi del sonno
Disturbo post-traumatico (perdita di un arto, incidente, guerra, chirurgia...)
Nessuna delle aree sopra indicate
Non desidero rispondere
Apparecchio ortodontico
Dispositivi di ritenzione
Grucce
Bombole di ossigeno
Bastone
Deambulatore
Dentiera
Sedia a rotelle manuale
Sedia a rotelle motorizzata
Sedia multisport
Verticalizzatore
Sedia sollevatrice
Rialzi WC
Posate con angolo e ingrandite
Bicchieri antiscivolo
Sedia da bagno
Calze di contenimento
Barra di supporto
Dispositivi per il rovesciamento
Barra di sollevamento
Auto adattata
Tastiere adattate, mouse adattati, sedie da ufficio ergonomiche, supporti per avambracci, videoingranditori, software, sintesi vocale, dettatura vocale
Letto medicalizzato
Gomma alla nicotina
Cerotti alla nicotina
Bite dentale
Inalatori
Iniettore di adrenalina
Iniezioni di insulina
Lettore di glicemia
Lenti a contatto
Occhiali con lenti correttive
Occhiali da lettura
Nebulizzatori
Protesi
Protesi uditive
Protesi dell'anca
Protesi del ginocchio
Protesi dentale
Stent (endoprotesi)
Pacemaker
Altro dispositivo medico, specificare
Nessuno dei dispositivi sopra indicati
Non desidero rispondere
Acufene
Alterazione della vista
Astigmatismo
Cataratta
Cecità
Congiuntivite
Correzione della vista - trattamento laser
Degenerazione maculare
Glaucoma
Ipermetropia
Miopia
Ostruzione nasale
Otite
Perdita dell'udito
Presbiopia
Russamento
Sindrome dell'occhio secco
Daltonismo
Disturbo dell'udito
Altri disturbi dell'orecchio, del naso, della gola, specificare
Nessuno di questi disturbi
Non desidero rispondere
Una disabilità lieve
Una disabilità media
Una disabilità grave
Una disabilità profonda
Una disabilità quasi totale
Una disabilità totale
Non desidero rispondere
Il Braille (metodo di lettura per persone ipovedenti o non vedenti)
Gli ausili visivi non ottici (telefoni con memoria, tasti grandi, guide per assegni...)
Gli ausili visivi ottici (lente d'ingrandimento, sistemi telescopici)
Gli ausili elettronici per la visione a distanza (cuffie con telecamera integrata che restituiscono l'immagine davanti agli occhi del paziente)
I filtri colorati (che aumentano la visione dei contrasti)
Sintesi vocale: Android Talkback o iOS VoiceOver
Il bastone bianco
Un cane guida
Altri, specificare
Non desidero rispondere
Perdita uditiva lieve: la parola è difficile da comprendere quando l'ambiente è rumoroso e i suoni deboli non vengono percepiti. Possono manifestarsi acufeni (ronzii o fischi continui) e iperacusia (intolleranza a certe frequenze e rumori).
Perdita uditiva media: i suoni deboli e mediamente forti non sono udibili e la parola è molto difficile da comprendere in presenza di rumore ambientale.
Perdita uditiva grave: le conversazioni in gruppo sono difficoltose e è necessario parlare ad alta voce per essere sentiti. Questi scambi causano stress e affaticamento cognitivo per la persona con deficit uditivo.
Perdita uditiva profonda: la comunicazione risulta impossibile senza apparecchi acustici, solo pochi suoni molto forti vengono percepiti dalla persona con deficit uditivo.
Non desidero rispondere
Contorno auricolare e protesi intrauricolare
Impianto cocleare
Lettura labiale
Lingua dei segni francese
Supporto logopedico
Bobina magnetica
Amplificatore individuale
Valigette trasmittenti/riceventi
Piattaforma di comunicazione Sordi/Udenti
Sintesi vocale
Sottotitolazione
Applicazioni Android e iOS
Velotipista
Altro, specificare
Non desidero rispondere
Amputazione
Artrite
Artrite reumatoide
Artrosi
Dolore lombare
Dolore muscolare
Dolore neuropatico
Dolore persistente o cronico
Distrofia muscolare
Fibromialgia
Gotta
Infiammazione delle articolazioni
Lupus
Miastenia grave
Osteoporosi
Reumatismo psoriasico
Sclerosi multipla
Altri dolori e malattie di ossa/articolazioni/muscoli, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Ascesso
Aftosi (afte)
Bruxismo
Carie
Perdita dei denti
Gengivite
Micosi orale
Parodontite
Altra affezione dentale, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Allergie alimentari
Allergia al lattice
Allergie ai cosmetici
Allergie alle piante (es. sommacco velenoso)
Allergie ai farmaci
Allergie stagionali (pollini, ecc.)
Punture di insetti
Altre allergie, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Cancro alle ovaie
Cancro all’utero
Cancro alla prostata
Cancro alla vescica
Cancro alle ossa
Cancro al cervello
Cancro alla cervice uterina
Cancro al colon
Cancro al fegato
Cancro ai polmoni
Cancro ai reni
Cancro al seno
Leucemia
Linfoma non-Hodgkin
Malattia di Hodgkin
Melanoma
Mieloma multiplo
Un altro tipo di cancro, precisare
Nessuna di queste risposte
Preferisco non rispondere
Tipo I
Tipo II
Non desidero rispondere
Per via orale (compresse)
Per via iniettiva: tramite una pompa per insulina
Per via iniettiva: tramite una penna per insulina NON connessa
Per via iniettiva: tramite una penna per insulina connessa
Sia per via iniettiva che orale
Nessuna
Non desidero rispondere
Acne
Amiloidosi
Atopia
Carcinoma
Couperose
Dermatosclerosi
Eczema
Eruzione cutanea (dermatite)
Nei/verruche
Micosi
Pelle secca
Psoriasi
Macchie della pelle legate all’età
Altra affezione della pelle, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Ictus/AIT (Attacco Ischemico Transitorio)
Anemia o altra malattia del sangue
Angina pectoris
Infarto del miocardio/attacco cardiaco
Embolia polmonare
Fibrillazione atriale
Insufficienza cardiaca congestizia (ICC)
Emofilia
Epatite A
Epatite B
Epatite C
Iperlipidemia
Ipoglicemia
Ipotensione arteriosa
Malattia cardiaca
Problemi di circolazione nelle gambe
Ritmo cardiaco anomalo
Colesterolo alto
Trigliceridi alti
Ipertensione (pressione alta)
Trombosi
Trombosi venosa profonda
Trasfusione di sangue recente
Vene varicose
Altra malattia cardiaca/del sangue, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Malattia infiammatoria addominale (MIA)
Calcoli biliari
Calcoli renali
Colite
Stitichezza (persistente o cronica)
Diarrea (persistente o cronica)
Gas/gonfiore addominale
Incontinenza intestinale
Incontinenza urinaria/controllo della vescica
Infezione delle vie urinarie
Malattia di Crohn
Nausea
Bruciore di stomaco/Reflusso gastroesofageo (RGE)
Sindrome dell’intestino irritabile (SII)
Ulcere gastriche
Ulcere intestinali
Vescica iperattiva
Altra affezione gastrointestinale, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Immunodeficienza primaria (IP)
Lupus
HIV/AIDS
Altra malattia immunologica, specificare
Nessuna
Non desidero rispondere
Ictus (Accidente vascolare cerebrale - AVC)
Crisi (non legate all'epilessia)
Demenza
Malattia di Alzheimer
Malattia di Parkinson
Mal di testa
Emicrania
Sclerosi multipla
Tremore cronico
Epilessia
Altra affezione cerebrale/neurologica, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Asma
BPCO (Bronco-pneumopatia cronica ostruttiva)
Bronchite (cronica)
Enfisema
Fibrosi cistica
Malattia dei vasi polmonari
Malattie respiratorie croniche
Sinusite (cronica)
Altri disturbi respiratori, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Assenza di desiderio sessuale
Assenza di mestruazioni
Candidosi vaginale
Supplemento prenatale
Crampi mestruali (dismenorrea)
Disfunzione sessuale femminile
Endometriosi
Fibromi uterini
Infezioni vaginali
Menopausa
Osteoporosi
Ovulazione dolorosa (Mittelschmerz)
Sanguinamenti anormali
Sterilità
Sindrome infiammatoria pelvica
Sindrome premestruale
Trattamento ormonale sostitutivo
Disturbo disforico premestruale
Vasectomia
Altro problema di salute femminile, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Assenza di desiderio sessuale
Disfunzione erettile
Disfunzione sessuale
Basso livello di testosterone
Impotenza
Sterilità
Disturbo dell'eiaculazione (eiaculazione precoce)
Disturbo ai testicoli
Disturbo al pene
Vasectomia
Altra affezione maschile, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Assenza di desiderio sessuale
Disfunzione sessuale
Herpes
Herpes genitale
HIV/AIDS
Impotenza
Malattie sessualmente trasmissibili (MST), di qualsiasi tipo
Papillomavirus umano (HPV)
Sterilità
Altro problema di salute sessuale, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
ADHD o ADD (Disturbo da deficit di attenzione o disturbo da deficit di attenzione con iperattività)
Autismo, disturbi dello spettro autistico (Sindrome di Asperger, disturbo invasivo dello sviluppo)
Disturbi dello sviluppo intellettivo (TDI)
Dislessia
Disortografia
Discalculia
Dispraxia
Disfasia
Deficienza intellettiva
Disturbi del linguaggio, della parola e della comunicazione
Disturbi di Tourette e altri tic
Altri disturbi cognitivi e dell'apprendimento, specificare
Nessuno di questi disturbi
Non desidero rispondere
La funzione tutoriale: propone il computer e i suoi software come una sorta di ripetitore con batterie di esercizi sistematici
La funzione procedurale: l'informatica è un vettore di riflessione e offre supporti specifici per favorire il ragionamento, organizzare il pensiero
La funzione comunicativa: include le possibilità di consultare e scambiare risorse
La funzione supplente o protesica: il computer diventa uno strumento capace di supplire direttamente o indirettamente una funzione deficitaria 'fare quando non si può'
La funzione aumentativa: permette di facilitare e ottimizzare alcune capacità che i bambini già sviluppano, ma in modo ridotto. Il computer qui consente una migliore efficienza delle produzioni degli studenti e quindi aumenta le loro performance che senza questo aiuto sarebbero meno operative
Sintesi vocale
Correttori ortografici
Riconoscimento vocale o dettatura vocale
Lampada a luce pulsata
Tastiera con carattere adattato per dislessia
Penna digitale
Penna lettore e traduttore
Altri, specificare
Nessuno di questi ausili
Non desidero rispondere
Apnea del sonno
Insonnia
Narcolessia
Sonnambulismo
Sindrome delle gambe senza riposo
Altro disturbo del sonno, specificare
Nessuna di queste risposte
Non desidero rispondere
Indennità di accompagnamento (IA)
Indennità di invalidità civile
Pensione di invalidità civile
Bonus fiscale per disabili
Legge 104/92 - Permessi e congedo
Assegno per il nucleo familiare con disabilità
Esenzione dal ticket sanitario
Indennità di frequenza
Agevolazioni per l’acquisto di autoveicoli
Carte di mobilità e parcheggio
Riconoscimento della qualità di lavoratore disabile (RQTH)
Nessuno di questi dispositivi
Non desidero rispondere
Sì
No
La mia richiesta è in corso
Non desidero rispondere